| 
    
      
      
        
        
          | 
             
 Rainer Beckmann
 
  |  
        
          | 
             
              
 
      Rainer Beckmann è nato a Würzburg (Baviera settentrionale) nel 1961. È sposato con rito cattolico, divorziato (con rito civile) non per sua volontà, e padre di quattro figli. 
     Dopo gli studi di giurisprudenza è entrato in magistratura e ha ricoperto la carica di Procuratore dello Stato a Norimberga e poi a Würzburg. Dal 2000 è giudice. 
     Dai tempi in cui era studente, Beckmann s’interessa di questioni giuridiche legate alla bioetica. Ha tenuto discorsi e pubblicato articoli scientifici in materia di aborto, di tutela dell’embrione, di medicina riproduttiva, di morte cerebrale e di eutanasia (v. il suo sito Web: www.rainerbeckmann.de). 
     Dal 1997 Rainer Beckmann è Vicepresidente di un’associazione di giuristi per il diritto alla vita, la Juristen-Vereinigung Lebensrecht di Colonia, e dal 2001 è caporedattore della rivista “Zeitschrift für Lebensrecht”. 
     Nella 14.ma e 15.ma legislatura del Parlamento federale tedesco, Beckmann è stato l’esperto ufficiale delle commissioni d’inchiesta su “Diritto ed etica della medicina moderna” (2000 al 2005). 
     Beckmann è docente presso l’Accademia di Cure Palliative dello Juliusspital di Würzburg, nonché professore a contratto di Diritto della Medicina presso la Facoltà di Medicina Mannheim dell’Università di Heidelberg.
            
              |   
 
 
 
Iscriviti alla nostre   
 
 
 
 
  
 |