Claudio Amicantonio (1974) è docente di Filosofi a e
Storia presso il Liceo Classico “G. D’Annunzio” di Pescara e collabora con "L’Opinione" e con "Il Fatto Quotidiano"
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca con uno studio sul
pensiero di Emanuele Severino nel 2002. La sua opera
più importante in ambito narrativo è Un padre (Ianieri,
2012). Ha pubblicato vari saggi in ambito fi losofico tra
cui Rivelazione e divenire nel pensiero di Franz Rosenzweig (Samizdat, 2000) e Gnosticismo e nichilismo
(1997). Ha inoltre curato l’edizione italiana di J.B. Lotz,
L’essere in Heidegger e Tommaso d’Aquino (Sapientia,
1999) e M. Scheler, L’essenza della fi losofia (Rubettino,
2000). Recentemente ha pubblicato Errando nella verità
(Tabula fati, 2020).