|
Ferdinando Rancan
(1926-2017)
|

Don Ferdinando Rancan, nato a Tregnago (Verona) il 14 giugno 1926, è deceduto a Verona il 10 gennaio 2017. Dopo aver conseguito la maturità classica, si laurea nel 1955 in Scienze Naturali presso l’Università “La Sapienza” di Roma..
Tornato a Verona e completati gli studi teologici, riceve
l’Ordinazione sacerdotale e si dedica per molti anni all’insegnamento
nel Seminario diocesano e nei Licei della città.
È stato parroco per circa venti anni presso Pieve dei Santi
Apostoli e poi collaboratore del parroco presso la parrocchia di
Sant’Eufemia a Verona.
Tra le sue pubblicazioni: Il senso del vivere. Uomo, tempo,
eternità (Ares, Milano 2000), Là dove cielo e terra si incontrano.
La preghiera e la Messa nella vita del cristiano (Studium 2003),
Ricevi questo anello. Riflessioni sull’amore umano e il matrimonio
(Studium), La moneta del tempo. Un calendario per l’anima
(Centro Culturale Nicolò Stenone, Verona) e In quella casa c’ero
anch’io. Una risposta alle menzogne su Gesù Cristo (Fede &
Cultura, Verona 2005) tradotto in lingua spagnola: Yo también
vivia en esa casa (Rialp, Madrid 2008).
|
Iscriviti alla nostre 

|