Edizioni Solfanelli

Catalogo



COLLANA

Faretra



L'AUTORE

Bio-Bibliografia



LE OPERE

Joseph de Maistre. Un conservatore contro le ideologie







Riccardo Pedrizzi

JOSEPH DE MAISTRE

Un conservatore contro le ideologie

Presentazione di Marcello Veneziani

Prefazione di Giuseppe De Lucia Lumeno


Joseph

     L’idea di riproporre, nel nuovo millennio, a oltre duecento anni dalla morte, il pensiero e l’opera di de Maistre, un “Reazionario” – parola che ha assunto oggi una valenza quasi sempre negativa e che in alcuni casi viene addirittura usata come insulto – è estremamente coraggiosa e per questo di particolare valore.
     Quando le proprie convinzioni sono messe in pericolo o considerate superate e calpestate, non si può restare a guardare, ma è necessario reagire soprattutto in nome di valori eterni e assoluti e contro ogni relativismo etico.
     Ecco che anche la parola “reazione”, se considerata in questi termini, torna ad assumere un suo valore e una sua nobiltà. Gli spunti di riflessione che questa rilettura propone risultano attuali in molteplici contesti contemporanei.
     La critica alla modernità, l’enfasi sull’autorità, il valore della tradizione e la dimensione spirituale del vivere umano sono temi che continuano a sollecitare un dibattito profondo e necessario. In un’epoca di crisi e di incertezze che rischia di soggiacere alla schiavitù dell’algoritmo e della “Intelligenza Artificiale”, il pensiero di de Maistre, a prescindere se lo si condivida o meno, è comunque un invito forte a riflettere sulle fondamenta della nostra vita sociale e culturale, ponendo interrogativi sul futuro che vogliamo costruire.
     La sua opera, quindi, non è solo un documento storico, ma un punto netto dal quale partire per una riflessione critica e profonda sulle sfide del presente e del futuro.




[ISBN-978-88-3305-659-3]

Pagg. 150 - € 12,00


Procedi all'acquisto