Edizioni Solfanelli

Catalogo



COLLANA

il Calamo e la Ferula



L'AUTORE

Bio-Bibliografia



LE OPERE

Il pensiero umanistico nella cultura contemporanea

Lo stoicismo e il pensiero cristiano

L'umano e il divino

Ugo Grozio e il dialogo interreligioso







Vittorio Nazzareno Pasqua

LO STOICISMO
E IL PENSIERO CRISTIANO


Presentazione di Czeslaw Rychlicki


Lo stoicismo e il pensiero cristiano

     “La virtù è un dono che sovrabbonda alla felicità della vita. Nulla può mancare all’uomo oltre il desiderio di tutte le cose. Se noi abbiamo la forza di espellere tutti gli errori e di sollevarci da questo fango e mirare alle sublimi altezze della sapienza, abbiamo la tranquillità dell’animo e la vera libertà. Abbiamo su di noi la massima potestà.” (Seneca: epist. LXXV)

     Presentato in questa pubblicazione, il pensiero antropologico, che unisce lo stoicismo e il cristianesimo, conferma anche lo stretto legame tra fede e ragione, facendo ricordare come la filosofia faccia parte integrante della teologia sistematica.
     L’Autore dimostra la convergenza tra cultura stoica e cultura cristiana sul campo dei valori costitutivi della persona umana: aspetto questo che rende lo scritto molto attuale in un’epoca di profondi cambiamenti culturali, in cui si osservano le forti tendenze all’eliminazione del fattore soprannaturale dall’attività umana.




[ISBN-978-88-7497-685-0]

Pagg. 144 - € 12,00


Procedi all'acquisto


Iscriviti alla nostre