Edizioni Solfanelli

Catalogo



COLLANA

Opere del Principe di Canosa



L'AUTORE

Bio-Bibliografia



LE OPERE

Saggi politici - 1 (1796-1820)

Saggi politici - 2 (1825-1832)

Saggi politici - 3 (1833-1837)

Saggi politici - 4 (Saggi brevi)

Saggi politici - 5 (Articoli su riviste)

Saggi politici - 6 (Altri scritti e opere letterarie)







Antonio Capece Minutolo

SAGGI POLITICI
VI

Altri scritti e opere letterarie
Bibliografia


a cura di Gianandrea de Antonellis


Saggi politici - 6 (Altri scritti e opere letterarie - Bibliografia)

     Celebre soprattutto per il pamphlet I piffari di montagna, il Principe di Canosa fu autore in realtà di una immensa mole di opere da cui deriva un pensiero organico e coerente che lo pone tra i massimi pensatori del pensiero controrivoluzionario.
     In questo volume sono proposti i saggi: Epistola sull’uomo incombustibile (1803), Piano dei Liberali per ricominciare la Rivoluzione (1821), Sulla Restaurazione (1831 ca.) e Sulla corruzione dei vocaboli (1833). Segue una toccante lettera a Ferdinando II (1830).
     La sezione letteraria contiene tre dialoghi (Sulla politica amalgamatrice, Un Dottore di Filosofia ed un Uomo di Stato, Un Uomo di Stato del giusto mezzo ed un Cavaliere); il dramma satirico L’isola dei Ladroni ossia La Costituzione selvaggia e una serie di poesie (Sonetti politici, Inni e altre poesie, Favole esopiche, Tre poesie carliste).
     Chiude il volume la quasi esaustiva Bibliografia di Antonio Capece Minutolo.


     Piano dell’opera
1. Saggi politici I: 1796-1820
2. Saggi politici II: 1825-1832
3. Saggi politici III: 1833-1837
4. Saggi politici IV: saggi brevi
5. Saggi politici V: Articoli su riviste
6. Saggi politici VI: Altri scritti e opere letterarie - Bibliografia
7. Saggi politici VII: Perché il sacerdozio dei nostri tempi… (in preparazione)




[ISBN-978-88-3305-661-6]

Pagg. 302 - € 25,00


Procedi all'acquisto