Edizioni Solfanelli

Catalogo



COLLANA

il Calamo e la Ferula



LE OPERE di
Daniela D'Alimonte

Catasto onciario di Lettomanoppello (1760)

D'Annunzio e il suo dialetto

Borgo Marino

La geometria del tempo

Un anno e altri giorni



LE OPERE di
Licio Di Biase

D'Annunzio e il suo dialetto

I tempi di Aldo Moro

Kursaal-Aurum e dintorni

La Piazzaforte di Pescara

Padre Domenico e il miracolo della Stella Maris

Borgo Marino

Dietro la chiesa

Il processo a Carmela

La cucina pescarese nel tempo

La Grande Storia. Pescara-Castellamare

Pescara 1910

Stella Maris







Licio Di Biase e Daniela D'Alimonte

D'ANNUNZIO E IL SUO DIALETTO

Presentazione di Vito Moretti


D'Annunzio e il suo dialetto

     Due saggi differenti per analizzare la produzione dialettale abruzzese di Gabriele d’Annunzio. Licio Di Biase ripropone poesie e lettere dialettali del Vate corredandole di notizie storiche e di opportune riflessioni sulla Pescara del tempo; l’intervento di Daniela D’Alimonte, che mancava agli studi dannunziani, per la sua impostazione rigorosamente linguistica, apporta un contributo definitivo all’analisi delle scritture dialettali del poeta. Proposte preziose entrambi, che concorrono a fare luce sui legami di d’Annunzio con volti e nomi della sua trasognata nostalgia abruzzese.



[ISBN-978-88-7497-948-6]

Pagg. 80 - € 8,00


Procedi all'acquisto


Iscriviti alla nostre