Nel marzo 2025 è stato pubblicato il libro Stella Maris - La chiesa di Santa Maria Stella del Mare, dedicato a Padre Domenico Maria D'Amico. Questo sacerdote, originario di San Giacomo di Sant'Eufemia a Maiella, fu l'artefice principale della costruzione della chiesa nella Pineta di Pescara.
La figura di Padre Domenico, protagonista religioso influente tra gli anni Venti e Quaranta in Abruzzo, ha generato un forte interesse, spingendo l'autore a immediati e ulteriori approfondimenti.
Padre Domenico era celebre per la sua capacità di realizzare e restaurare strutture religiose senza fondi iniziali, operando con immensa Fede nella Provvidenza. La sua eccezionale abilità nel motivare e coinvolgere i fedeli gli permetteva di raccogliere materiali e denaro necessari per i lavori, guadagnandosi il soprannome di "Frate mattonaro".
A pochi mesi dalla prima edizione, l'autore ha redatto un nuovo libro ampliato grazie al coinvolgimento di fedeli e pronipoti, e al recupero di documenti e saggi storici.
Questa nuova pubblicazione include importanti testimonianze, come lavori della Curia Teatina e stralci dal libro Il Frate mattonaro, che confermano il suo meritato riconoscimento di Servo di Dio. Oltre al suo genio costruttivo, egli fu un uomo di profonda fede, un grande esorcista e un eccezionale motivatore.
Il volume finale è un collage esaustivo, essenziale per comprendere a fondo la grandezza di questo Servo di Dio.